Skip to content
Torna agli articoli

Come scegliere un tapis roulant: guida all’acquisto

Come scegliere il modello perfetto per allenarsi con il tapis roulant a casa

Se stai cercando il miglior tapis roulant per allenarti a casa, sei nel posto giusto!
In questa guida all’acquisto del tapis roulant ti aiuteremo a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, analizzando i fattori chiave da considerare prima dell’acquisto.

Un tapis roulant è un’ottima soluzione per migliorare la forma fisica, perdere peso e mantenere uno stile di vita attivo senza uscire di casa.
Tuttavia, la scelta può essere complessa, considerando le numerose caratteristiche tecniche disponibili.

Vediamo insieme i criteri più importanti per trovare il tapis roulant ideale per te!

1. Frequenza di utilizzo: quanto userai il tuo tapis roulant?

La prima domanda da porsi è: quanto spesso utilizzerai il tapis roulant?
Questo aspetto è fondamentale per individuare il modello giusto.

Uso occasionale

Se pensi di usare il tapis roulant da 1 a 4 volte a settimana per un massimo di un’ora a sessione, un tapis roulant economico sarà sufficiente. È perfetto per chi vuole fare riabilitazione, riprendere la forma fisica o semplicemente muoversi.

Uso regolare

Per un utilizzo fino a 5 volte a settimana con sessioni che possono superare un’ora, è meglio optare per un tapis roulant più robusto, ideale per allenamenti di cardio fitness e resistenza.

Uso intensivo

Se sei un runner esperto o ti alleni tutti i giorni per sessioni che superano le due ore, avrai bisogno di un tapis roulant professionale, con un motore potente e un’elevata resistenza all’usura.

2. Tipo di allenamento: camminata o corsa?

A seconda dell’intensità del tuo allenamento, dovrai scegliere un tapis roulant con caratteristiche adeguate.
• Camminata lenta o Walking: velocità da 0,8 km/h a 7 km/h
• Camminata veloce o Footing: velocità da 7 km/h a 10 km/h
• Corsa e Running: velocità superiori a 10 km/h
Se il tuo obiettivo è dimagrire, migliorare la resistenza o allenarti per una maratona, la scelta del tapis roulant dovrà basarsi sulla velocità massima supportata e sulle altre specifiche tecniche.

3. caratteristiche tecniche da considerare

Ora che hai capito come userai il tapis roulant, vediamo le specifiche tecniche fondamentali.

Peso massimo dell’utilizzatore

Il peso massimo supportato è un indicatore della robustezza del tapis roulant.
I modelli economici supportano fino a 80 kg, mentre quelli professionali arrivano anche a 160 kg.

Potenza del motore

La potenza del motore determina la velocità massima e la resistenza del tapis roulant nel tempo. È importante valutare:
• Potenza continua (CHP): determina le prestazioni nel lungo periodo.
• Potenza di picco: utile per accelerazioni rapide e allenamenti intensi.
Se intendi correre ad alte velocità, assicurati che il motore abbia almeno 2,5-3 CHP.

Sistema di ammortizzazione

L’ammortizzazione è essenziale per proteggere le articolazioni e migliorare il comfort:
• Ammortizzazione morbida: ideale per camminata e allenamenti leggeri.
• Ammortizzazione rigida: perfetta per runner, offre maggior spinta e minor dispersione di energia.

Inclinazione: manuale o automatica?

L’inclinazione permette di simulare percorsi in salita, aumentando l’intensità dell’allenamento:
• Regolazione manuale: bisogna fermare l’attività per modificarla.
• Regolazione automatica: consente di cambiare inclinazione senza interrompere l’allenamento.
Un tapis roulant con inclinazione regolabile è consigliato per chi vuole variare l’intensità della corsa e bruciare più calorie.

Dimensioni del piano di corsa

Le misure del nastro da corsa sono fondamentali per garantire comfort e sicurezza:
• Per camminare (1-7 km/h): superficie di almeno 100 cm x 40 cm.
• Per footing (7-9 km/h): superficie di 120 cm x 40 cm.
• Per correre (oltre 10 km/h): superficie di almeno 130 cm x 45 cm.
Un tapis roulant con un piano di corsa più grande garantisce maggiore stabilità e comfort nei movimenti.

Conclusione: quale tapis roulant scegliere?

Scegliere il tapis roulant giusto significa valutare attentamente utilizzo, tipo di allenamento e caratteristiche tecniche.
Se hai bisogno di assistenza nella scelta del modello più adatto, GervasiSport è a tua disposizione!
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri i migliori tapis roulant disponibili nel nostro catalogo!

WhatsApp